menu circle-with-cross

psicotraumatologia

È la psicoterapia che si occupa dei problemi relativi al trauma psicologico con l’obiettivo di aiutare le persone a recuperare il loro equilibrio, compromesso dall’impatto emotivo provocato dall’evento traumatico vissuto.

Si parla di evento traumatico quando una persona vive una situazione di grave rischio per la propria vita o per quella dei propri cari: il trauma psicologico è una situazione altamente stressante, inattesa, caratterizzata da percezione di pericolo e da emozioni particolarmente intense che creano un senso di vulnerabilità, impotenza, perdita di controllo, paura/dolore, e conseguente incapacità  di funzionare in modo ottimale.

Leggi tutto

EMDR

L’EMDR  è un metodo specifico e strutturato per elaborare  le memorie traumatiche, far accedere alle informazioni immagazzinate nella memoria, correlate al ricordo del trauma, in modo naturale, facilitando un atteggiamento mindful, in una condizione di sicurezza .

Leggi tutto

arteterapia

Non sempre le parole sono sufficienti ad esprimere l’animo umano e l’arteterapia può diventare momento privilegiato, con la possibilità di sperimentare in prima persona risorse comunicative e creative  che ciascuno di noi ha a disposizione …

Leggi tutto

sostegno alla genitorialità

Circle of Security IL CIRCOLO DELLA SICUREZZA: è un percorso supportivo e psico-educativo dedicato a tutti coloro che sono a contatto con i bambini: gruppi di genitori, insegnanti o educatori.

L’adulto può trovarsi in difficoltà di fronte ad atteggiamenti del piccolo: alcuni bisogni del bambino possono evocare stati emotivi intollerabili nell’adulto (che forse non ha avuto un’affettuosa protezione in situazioni analoghe della propria infanzia), per cui il bambino, percependo la difficoltà del genitore/educatore, eviterebbe di manifestare tali bisogni, “deviandoli” in comportamenti difficili da gestire per il genitore/educatore.

Leggi tutto

terapia sensomotoria

Il corpo e i suoi movimenti, i gesti, le posture, gli atteggiamenti, le espressioni del viso  parlano chiaramente, rivelando in maniera evidente ciò che spesso  le parole non riescono a descrivere

disegno_ave_sito-svg-text66791-4294967024

Leggi tutto

Curriculum

Sono psicologa, psicoterapeuta (Psicoterapia e Riabilitazione Centro Studi/ricerche – Salute mentale FVG), psicotraumatologa, EMDR Pratictioner, SENSORIMOTOR Certified Advanced Practitioner, Arteterapeuta, iscritta all’ordine degli psicologi del FVG n 292/32/1.

disegno_ave_sito-svg-g128118-4294966672Da sempre convinta della correlazione tra mente e corpo, ho svolto attività di ricerca e collaborazione con i Servizi Ospedalieri a livello ambulatoriale e di reparto dall’83 al 96 presso il Servizio di Psicologia Ospedaliero ASL 1 TS, con gruppi Balint, approfondendo il reattivo/test di Rorschach.

Mi sono occupata di dinamiche psicosomatiche con corsi biennali in Medicina Psicosomatica e tecniche corporee (RIZA PSICOSOMATICA) e corsi di Educazione Sessuale.

Ho fatto formazione a ragazzi, genitori e insegnanti su temi di Educazione Sessuale in scuole elementari, medie, superiori Statali dal 1991 al 2000.

Appartenente ai quadri tecnici nazionali della Federazione Italiana Sport Equestri  e psicoterapeuta, mi sono occupata di Psicologia dello Sport facendo formazione per il C.O.N.I. – F.I.S.E. Comitato FVG nel Corso per Istruttori di avviamento all’Equitazione, consulenze psicologiche per atleti del Centro Equestre Pordenonese (’85-’89) e Circolo Ippico Triestino (’83-’89)

Mi sono specializzata in Arteterapia alla Scuola Triennale di Arteterapia ( Lecco-Pordenone), operando poi in questo settore come docente alla Scuola di Arteterapia a Pordenone, con consulenze psicologiche  e Arteterapia sia in Riabilitazione del Cardiopatico, sia nella Struttura complessa Malattie infettive Azienda Ospedaliera Triestina, nonché all’AISM Trieste (Associazione Italiana Sclerosi Multipla).disegno_ave_sito-svg-g127715-4294966352

Con particolare attenzione alle neuroscienze, mi sono orientata alla Psicotraumatologia,  approfondendo le tematiche riguardanti il lutto, i traumi, le dinamiche trauma-correlate, il trattamento dei disturbi da stress post-traumatico, la metodologia dell’EMDR (di cui, dal ’96, ho una pratica ventennale), la dissociazione strutturale della personalità e PTSD complessi, e con corsi su Tecniche di Gestione dello Stress da Evento Critico (CISM) e  Advanced Hostage Negotiations,  Sviluppo di capacità d’installazione delle risorse, di Mindfulness Based Therapy, di Schema Therapy e Ipnosi.

Sono Past President e Socio fondatore Sipem FVG ( Società italiana Psicologia dell’emergenza) e Già Membro del Consiglio Direttivo Nazionale Sipem,

Ho competenze ed esperienze didattiche e formazione

  • al Master in Psicologia dell’Emergenza e Psicotraumatologia di Vertici s.r.l. Firenze,
  • al Master in Psicologia dell’Emergenza e Psicotraumatologia della SIPEm a ROMA,
  •  agli operatori della Protezione Civile in collaborazione con la facoltà di Psicologia dell’Università di Trieste  e l’Ordine degli Psicologi FVG in Psicologia dell’Emergenza
  • alla Scuola Infermieri Professionali di Trieste in materie psicologiche (‘88-‘96),
  • al Collegio Infermieri Professionali in Psicologia dell’Emergenza e Arteterapia

Con i 3 livelli di training  di Terapia Sensomotoria, in cui  mi sono certificata  a livello internazionale, ho ulteriormente approfondito tematiche e terapia del trauma, nonché problematiche relazionali e dell’attaccamento.

E, alla luce delle dinamiche di relazione (attaccamento) genitore-bambino, ho appreso il COS Circle of Securety Parenting come sostegno genitoriale, un metodo esperienziale che coinvolge molti livelli della persona, in modo che i genitori possano diventare co-terapeuti dei propri figli specie quando ci sono delle problematiche.

percorso terapeutico personale: psicoanalitico, EMDR, Arteterapia, Terapia Sensomotoria

Alcuni dei miei docenti con alcuni dei quali sono in costante supervisione: K. Steele, O. van der Hart, R. Solomon, R. lanius, S. Porges, G.Liotti, A. Cutler, K. Minton, E. Perez, A. Harkin, J Fischer, B. van der Kolk, P. Odgen, J. Knipe, P. Klaus, I. Fernandez

pubblicazioni

  • Zamarian – Gori , Arteterapia nella riabilitazione del Cardiopatico (Ottobre 2002)
  • Zamarian, Laboratorio d’attività espressiva. L’”arte” della Riabilitazione in Amici del Cuore (2001)
  • Zamarian, Arteterapia in riabilitazione del cardiopatico in L’informatore dicembre (2001)

disegno_ave_sito-svg-text66074-384

Svolgo consulenze e psicoterapia individuale (adulti, adolescenti)  e di coppia presso il mio studio a Trieste e on-line, mi occupo di:

  • problematiche relazionali (problemi di attaccamento e sviluppo),
  • situazioni traumatiche (PTSD, lutti, abusi, incidenti , malattie, mobbing, violenze ….),
  • disturbi dissociativi, disturbi d’ansia e depressivi,
  • disturbi e problematiche sessuali
  • psicosomatica uro-ginecologica (dolore pelvico, disturbi vulvari, infertilità, depressione post partum, prematurità, esiti post traumatici relativi all’aborto)
  • promozione  delle capacità genitoriali,
  • collaboro con centro servizi infortunistica e assicurazioni per trattamenti in relazione a incidenti e conseguenti problematiche psicologiche e sindromi da stress post traumatico.

Accettazione

In ogni parte del corpo c’è una certa misura di pensiero cosciente

Ippocrate

Richiesta appuntamento

Richiedi un appuntamento

Puoi inviare una e-mail con i tuoi dati o telefonare al cellulare verrai ricontattato

Invito al contatto

    se non puoi arginare le onde,

                                                  impara il surf !

 le emozioni possono diventare travolgenti…    puoi imparare a gestirle e a usarne l’energia in modo sicuro e funzionale…

Contattami